Novità e-Commerce Bridge

e-Commerce Bridge è in grado di lavorare con Amazon, Prestashop, WooCommerce e ora anche con Magento!

Valorizza il tuo business in termini di qualità, costi e customer satisfaction, scegli una soluzione integrata per il tuo negozio online.

Integrare l’e-Commerce al tuo ERP non solo semplifica le attività, ma può generare notevoli benefici:

  • Automatizzi la gestione degli ordini: acquisisci gli ordini direttamente dal sito e-Commerce e ottimizzi tutte le attività successive legate alla contabilizzazione.
  • Efficace organizzazione del magazzino: mantieni allineate le disponibilità all’effettiva giacenza in magazzino così da evitare eventuali disservizi in fase di acquisto. Una miglior gestione in magazzino equivale a migliorare la qualità con processi rapidi e risorse ottimizzate.
  • Aggiornamenti automatici di listini, anagrafiche, cataloghi: automatizzi le attività manuali dell’intero processo di vendita mantenendo aggiornate le informazioni ed evitando disallineamenti.
  • Riduci i costi: snellisci diverse procedure dalla logistica, alla gestione dell’ordine, alla fatturazione e fino all’assistenza post vendita.

e-Commerce Bridge è una soluzione multipiattaforma e multi-negozio per interfacciarti facilmente sia con Marketplace che con piattaforme CMS direttamente dal gestionale Mago.

Vuoi approfondire la gestione del tuo eCommerce?

Applicazioni di SMIRO System

SMIRO System è uno strumento hardware ad indicazione luminosa e sonora che consente di individuare in modo semplice e veloce qualsiasi tipo di componente all’interno della tua azienda.

SMIRO risponde a diverse esigenze sia produttive che organizzative e ad oggi è stato applicato nei seguenti settori:

COMPONENTISTICA ELETTRONICA

Smiro è stato applicato per recuperare lo spazio in magazzino adottando il posizionamento alla rinfusa, reso possibile del TAG e dal software di ricerca. Il magazziniere tramite tablet potrà individuare i componenti semplicemente seguendo la luce di Smiro.

Un’altra possibilità di applicazione di Smiro nasce per eseguire il prelievo dei componenti durante la produzione e l’ingresso dei componenti nel magazzino quando arrivano dai fornitori. In questo caso, l’integrazione con il gestionale permette agli operatori di lanciare la produzione e preparare il materiale tramite tablet con l’App di Smiro.

PRODUZIONE SCHEDE ELETTRONICHE

Smiro è stato utilizzato per la ricerca dei componenti elettronici con il fine di approvvigionare le linee di produzione. Grazie all’integrazione con il database del gestionale, le bolle di prelievo materiale vengono portate sui tablet Smiro, in modo che i magazzinieri possano caricare gli shop sulle linee.

PRODUZIONE MATERIALE PER L’INDUSTRIA

Applicazione di Smiro nella zona di spedizione materiale in modalità PUT TO LIGHT, ovvero grazie all’App di Smiro sui tablet integrata con il gestionale aziendale, i magazzinieri addetti alla spedizione vedono le bolle di consegne e Smiro indica in quale contenitore per la spedizione deve essere collocato il materiale in base alle regole aziendali.

Un’ulteriore casistica è l’adozione di Smiro come sistema di posizionamento alla rinfusa, è stato integrato con il gestionale per organizzare i documenti in ingresso e in uscita.

PRODUZIONE E RIPARAZIONE APPARECCHIATURE PER IL MEDICALE

Smiro è stato adottato per poter posizionare le apparecchiature alla rinfusa nel magazzino interno, permettendo di trovare velocemente il materiale richiesto senza utilizzare posizioni fisse. Anche in questo caso, un’integrazione con il gestionale aziendale ha permesso di lavorare sui documenti in entrata e in uscita, durante il posizionamento ed il prelievo con l’App su tablet di Smiro.
L’utilizzo di Smiro è stato efficace anche in un altro caso, sempre nel medesimo settore: i TAG luminosi sono stati impiegati per evidenziare le posizioni fisse del magazzino interno, mentre le Basi Station sono stati impiegate per individuare il materiale nella grande superficie dell’azienda e grazie all’applicazione su tablet veniva visualizzata la relativa posizione del TAG all’interno del reparto.
Smiro App nella versione standard, viene utilizzata per posizionare e prelevare il materiale in magazzino. Un software personalizzato invece, è stato realizzato per utilizzare i dati di posizionamenti di Smiro per gestire sia gli spostamenti interni tra le varie zone operative che le aree di scarto.
Infine, una versione modifica ad hoc dell’elettronica di Smiro richiesta dal cliente ed inserita all’interno di alcuni prodotti, permette di identificare da remoto e senza contatto i vari componenti alla stregue di etichette RFID, ma con un campo di copertura molto più ampio. Un gateway dedicato, permette di controllare la presenza di migliaia di componenti all’interno della stessa area in pochi secondi, senza muoversi all’interno della stessa.

ESIGENZE LOGISTICHE

Smiro è stato utilizzato come PICK TO LIGHT, ovvero gli operatori preparano i pacchi da spedire prendendo i componenti delle zone indicate da Smiro, il quale integrato con il gestionale mostra il documento di uscita e accende le sue luci di conseguenza, diminuendo il numero di errori di spedizione.

MAGAZZINO

I TAG di Smiro sono stati utilizzati per indicare le posizioni fisse di un grande magazzino a parete, caricato e scaricato con dei muletti. Gli autisti dei muletti hanno a disposizione sul palmare, i documenti di carico e scarico forniti dall’integrazione con il gestionale, per capire velocemente in che posizione possono caricare o prendere le materie prime. Inoltre, il software personalizzato permette di capire se il carico di una certa posizione è eccessivo.

MAGAZZINI DI DISTRIBUZIONE SETTORE OTTICO

Impiego dei TAG di Smiro in modalità PUT TO LIGHT per ridurre il rischio di errore durante lo smistamento delle buste con le lenti nei diversi vani per le varie destinazioni.
L’operatore leggerà in ogni singola busta un codice a barre e un’applicazione dedicata a bordo di un tablet indicherà in quale “buca” inserire la busta, accendendo immediatamente il TAG. Eventuali errori di lettura vengono visualizzati sul tablet appeso al muro.
Questa procedura solitamente effettuata in modo completamente manuale, viene svolta velocemente con SMIRO System che contribuisce a mantenere il passo diminuendo la percentuale di errore umano.
Nella configurazione di controllo esteso dell’errore, l’operatore deve “sparare” sul codice a barre del TAG per confermare la correttezza dell’operazione, nel caso in cui ci fosse un errore, il TAG Smiro suona un allarme.

SCUOLE GUIDA

In questo caso, viene utilizzata una versione modificata del TAG Smiro con a bordo una fotocellula, utilizzata da alcune scuole guide per ottemperare ai nuovi obblighi di legge per la gestione dei tempi durante le due fasi dell’esame di guida per i motocicli. Applicazione dedicata che gira su un tablet commerciale, permette di registrare i tempi dei due percorsi di prova. Durante la corsa, l’App dedicata mostra il tempo che scorre anche un display di grandi dimensioni in modo che sia visibile dal candidato.

 

 

 

 

 

 

MAGO: Collegamento con magazzino automatico Modula

Realizzazione di una procedura che permette di mandare le bolle di carico, i DDT e i picking verso il magazzino automatico Modula premendo semplicemente un tasto sul documento. In tal modo, l’operatore troverà sul Modula l’ordine di prelievo o di carico con già i relativi dati del documento Mago.

 

 

 

 

Giaf.1a System

Grazie alla collaborazione con Limaf Sa, azienda svizzera specializzata nel settore dei tirabolli, abbiamo sviluppato Giaf.1a System. Il software è stato studiato su misura per i professionisti delle riparazioni dei bolli causati da grandine o urti di vario genere sulla carrozzeria delle autovetture.

Giaf permette di valutare con precisione gli interventi quantificando tempi e costi per ogni vettura, inoltre possiede alcune caratteristiche che rendono il software utile ed essenziale per una perfetta organizzazione del lavoro.

Visualizza la nostra brochure di presentazione.

Mago: Importazione distinte base

Avendo dovuto soddisfare diverse richieste di importazione di distinte base anche di grandi dimensioni, abbiamo standardizzato il processo con una gestione da personalizzare che permette, in due passaggi, di importare le distinte in Mago.

Nel primo passaggio, sviluppato ad hoc, i file sorgenti con i dati delle distinte (file di excel, di testo o altri formati) vengono letti e riportati dentro delle tabelle di confine appositamente progettate. In un secondo passaggio, questi dati vengono letti dalla nostra procedura e trasformati in distinte base di Mago.

Mago: Gestione fitofarmaci

Abbiamo realizzato una gestione personalizzata della vendita dei fitofarmaci, che permette di gestire facilmente gli obblighi da adempiere per la vendita di questi prodotti  di tenere traccia dei trattamenti dei clienti.

Mago: integrazione con Crystal Report

Capita a volte che lo strumento di reportistica di Mago non riesca a soddisfare tutte le esigenze di calcolo o grafiche del cliente.

Per questo motivo abbiamo sviluppato una integrazione con due strumenti di reportistica molto più potenti, quali Crystal Report e SQL Report Server. L’integrazione permette di selezionare e lanciare i report di questi due sistemi direttamente dal documento di Mago, rendendo quasi impercettibile la differenza d’uso con il tradizionale Woorm.

Acquisizione dati a bordo macchina

In un’azienda metalmeccanica del canavese abbiamo installato 6 stazioni di misura a bordo macchina utilizzando il nostro software STAT-Express.

L’operatore è in grado di autenticarsi e viene guidato nell’inserimento dei dati di misura durante il controllo del processo produttivo. I dati vengono acquisiti direttamente dagli strumenti di misura predisposti, quali micrometri laser e strumenti speciali a sonde induttive.

 

Manutenzione di un sito in PHP

Per una azienda nel settore delle riparazioni automobilistiche, abbiamo preso in gestione una applicazione web scritta in PHP da terzi che presentava diversi problemi di funzionamento.

Abbiamo cercato di ripristinare la corretta funzionalità delle varie parti e sviluppato le nuove richieste del cliente. Inoltre abbiamo preso in gestione anche il servizio di hosting.

Comunicare attraverso un BUS I2C

Per un’azienda che produce apparati elettronici di controllo dei gas presenti in un ambiente, abbiamo realizzato la comunicazione tramite bus I2C tra il computer di bordo ed il pacco batterie in C# sotto Windows CE.